ANALISI PRELIMINARE: QUALI DOMANDE PORSI
Conoscete il vostro target? Sapete quali sono i principali canali di comunicazione e gli organi di informazione del vostro settore? La risposta non è così scontata, ed è di importanza fondamentale per il successo della vostra comunicazione online.
Un’analisi preliminare completa ed approfondita del mercato e dei vostri concorrenti è indispensabile per progettare una strategia a medio-lungo termine.
Perché è così importante conoscere il mercato e la concorrenza?
Il prodotto può essere il migliore di tutti, ma se lo si propone al pubblico sbagliato il risultato non potrà che essere deludente.
ANALISI SOCIO DEMOGRAFICA
L’abitudine e l’attitudine ad acquistare vengono determinate anche in base a fattori sociodemografici, ovvero età, sesso, titolo di studio, residenza, reddito e classe professionale. Un’analisi di questi dati rappresenta quindi il primo passo verso la definizione di un profilo accurato del “cliente tipo” (detto anche buyer persona). Grazie a questo studio preliminare ed alla raccolta di dati che ne consegue, è possibile individuare alcuni gruppi più propensi all’acquisto rispetto ad altri, e così iniziare ad impostare una strategia di marketing specifica per suscitare il loro interesse.
ANALISI DELLO STILE DI VITA
Conoscere abitudini e stile di vita del consumatore è fondamentale: cultura, motivazioni, abitudini, passioni, passatempi, sono tutti elementi che permettono di definire e profilare il potenziale target di riferimento e di investire in comunicazione e pubblicità in maniera intelligente.
Per fare un esempio pratico, non avrebbe senso proporre dolci ipercalorici ad appassionati di fitness, mentre potrebbe averlo proporre corsi di fitness a chi ama dolci ipercalorici.
È importante perciò indagare il più a fondo possibile e non tralasciare alcun aspetto che riguarda il cliente.
ANALISI DELLA CONCORRENZA E DEI CANALI DI COMUNICAZIONE
Quali sono i vostri competitors? Quali canali di comunicazione utilizzano ed in che modo? Quali servizi o prodotti pubblicizzano, e come si differenziano rispetto a voi?
Molto spesso non viene presa in seria considerazione ma realizzare un’analisi dei competitors, prima di intraprendere una qualsiasi strategia di marketing, è un’azione basilare per vendere in un mercato e farlo con buoni risultati. Anche chiamato “benchmarking”, è una delle basi di una strategia di marketing e comunicazione efficace.
Se non si conoscono i concorrenti, non è possibile valutare le tattiche migliori né capire come potersi distinguere e competere con loro. È fondamentale inoltre individuare quelli più attinenti al vostro mercato e soprattutto quelli in linea con la vostra offerta.
Indietro