IL RUOLO DEI CONTENUTI WEB
Si dice che un sito web sia lo specchio di un'azienda, perciò dei contenuti ben scritti al suo interno sono in grado di favorire la crescita e lo sviluppo dell’attività poiché, di fatto, un sito internet rappresenta una vetrina imprescindibile per perseguire obiettivi di mercato.
È necessario che i contenuti inseriti all’interno di un portale siano pensati, ben strutturati e successivamente aggiornati in maniera costante.
I contenuti possono essere definiti come il motore del web, cioè quel cuore pulsante che dona vita al mondo di internet: se dovessero venir meno, nulla all’interno della rete (né siti, né social network) avrebbe senso di esistere.
Un sito web può essere apparentemente statico o dinamico a seconda delle animazioni, ma tale distinzione è attuale e valida soprattutto per quanto riguarda i contenuti al suo interno:
- Siti a contenuto statico: dal punto di vista dell'aggiornamento dei contenuti web, un sito viene definito statico quando è privo di una pagina amministrativa accessibile all’utente e richiede quindi l'intervento tecnico di personale addetto;
- Siti a contenuto dinamico: in questi siti dinamici è presente una sezione, definita back-end, che rende l'aggiornamento semplice ed accessibile a chiunque, senza la necessità di avere specifiche competenze web per intervenirci.
I contenuti, in questo caso, si presentano più snelli ed immediati; il sito viene aggiornato in modo più rapido conferendo dinamicità all’intero sistema.
COME REALIZZARE I CONTENUTI WEB
La realizzazione dei contenuti web deve sottostare ad alcune regole, prima fra tutti il rispetto del linguaggio SEO (chi è pratico di internet conosce bene l'importanza di questi parametri).
Seguendo le regole SEO è possibile produrre contenuti web efficaci, che possano porsi facilmente nelle prime posizioni dei motori di ricerca principali, risultando di fatto le pagine web "migliori" poiché in grado di rispettare maggiormente i criteri di ricerca selezionati. Affinché questo avvenga, i contenuti prodotti devono essere mirati e redatti nel rispetto di tali regole, resi appetibili ed interessanti agli occhi dell'utente grazie alle caratteristiche che elenchiamo di seguito:
-Semplicità e originalità: il primo obiettivo di un testo è quello di essere comprensibile ed accessibile a tutti e, al tempo stesso, sappia destare interesse senza annoiare;
-Qualità: se nella vetrina di un negozio la tendenza è quella di esporre la merce migliore, lo stesso concetto vale per l’esposizione su internet (dato che rappresenta una finestra che potenzialmente si affaccia sul mondo intero e non solo su di una via cittadina). Google ricerca costantemente contenuti di qualità e, una volta trovati, invia alcuni ricettori per conoscerne l'attendibilità e la professionalità con cui essi sono stati realizzati. Fino a poco tempo fa era necessario inserire nel testo una parola chiave posizionata casualmente, ma oggi questo non è più sufficiente per fare apparire il proprio contenuto tra le prime posizioni della pagina dei risultati di ricerca. La qualità e l'attendibilità dei contenuti acquisiscono ulteriore importanza e risultano determinanti per il posizionamento;
-Aggiornamento: è fondamentale e rappresenta un punto cardine di ciascun sito internet. I motori di ricerca preferiscono premiare i siti in costante aggiornamento, che presentano una realizzazione dei contenuti estremamente dinamica.
PERCHÉ AFFIDARSI A PARTNER PROFESSIONISTI E WEB AGENCY
Data la rilevanza che i contenuti hanno per un sito web aziendale, è importante rivolgersi a chi opera nel settore con competenza e professionalità.
L’idea di gestire tutto per conto proprio, nel caso in cui non si abbiano esperienza e conoscenze in materia, rischia di tramutarsi in perdita a causa di contenuti web non consoni e non ottimizzati.
Ricorrere ad esperti e consulenti che conoscano i giusti metodi per proporre i contenuti web, è un po' come affidarsi a qualcuno che sappia posizionare al meglio i prodotti sugli scaffali di un supermercato, regalando un valore aggiuntivo a ciò che si sta proponendo in vendita.
Nel caso di un e-commerce, i contenuti web assumono ancor più rilevanza e perciò la figura di un Web Developer (ossia di chi sviluppa una pagina web) risulta ancor più necessaria. Ogni azienda ha le proprie caratteristiche e peculiarità e noi di eWake offriamo un servizio completo, tutto incluso, accompagnando il cliente step by step dallo sviluppo alla realizzazione web.
Indietro